La nuova disciplina dei ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, lavori edili e appalti pubblici
La nuova normativa sui ritardi nei pagamento (D. Lgs. n. 192/2012) è entrata in vigore lo scorso 1° gennaio 2013 e si applica a tutte le transazioni commerciali concluse da quella data. Cerchiamo di fare un po' di chiarezza sulle norme di legge che modificano quelle del D. L.gs. n. 231/2002. Innanzitutto, cosa si intende per transazioni commerciali? Sono i contratti avente ad oggetto la consegna di merci e/o la prestazione di servizi conclusi fra imprenditori o fra imprenditori e la Pubblica Amministrazione. La norma (art. 1 comma 1) precisa che sono imprenditori anche coloro che esercitano una libera professione. La norma parla esclusivamente di " merci " e non di beni, per cui il dato testuale escluderebbe dall'applicazione del D. Lgs. n. 231/2002 i beni immateriali, come ad es. marchi e brevetti. Qual è la nuova definizione di Pubblica Amministrazione? Il Legislatore modifica la precedente e più ampia definizione di Pubblica Amministrazione recependo...